Scheda: L’umore del caffè – M. Miele
Postato da A&C Staff il 8 Aprile 2012
“Il Nero”, nuovo capo della Polizia, torna a Ginepre, il paese toscano dove è cresciuto, dopo anni passati nella capitale. Ritroverà i vecchi luoghi, gli amici e le ferite aperte vent’anni prima dal caso maledetto, mai risolto, di quattro ragazzi uccisi dopo una festa sulla spiaggia. Le indagini si erano fermate in un vicolo cieco, la gente faceva ipotesi e supposizioni ma il fatto sembra ancora troppo grande per quel paesino a metà strada tra il mare e la campagna della Maremma.
Tra i flashback del periodo della scuola e i nuovi risvolti delle indagini scopriamo qualcosa di più sull’amore e sugli umori che lo circondano, sull’amicizia e sull’odio. E soprattutto scopriamo che a volte sono solo gli equivoci e le casualità che provocano e spiegano gli eventi.
l’autore
Marco Miele nasce a Piombino nel 1963 e dopo un’infanzia brillante e un’adolescenza… da adolescente, ottiene, non senza fatica la maturità scientifica, poi, con grande facilità, riesce a non laurearsi. Passa qualche anno a chiedersi cosa farà da grande e intanto si cimenta nei più svariati lavori: dal “caricatore di pesce” allo “stivatore di navi”, dal consulente finanziario al bigliettaio in discoteca. Si appassiona alla cucina che interpreta anche come luogo di comunione e aggregazione. Trova l’amore, si sposa e ha tre figli. Credeva d aver trovato la sua strada al Porto di Piombino dove da vent’anni è marinaio dei Piloti… a adesso si è messo in testa di fare lo scrittore. Questo è solo il primo dei suoi romanzi.
Tags: cult editore, giallo italiano, marco mieli, romanzo giallo, scheda romanzo

Loading ...