La lancia di ferro – S. R. Lawhead
Postato da Legione il 4 Maggio 2010
La lancia di ferro è il primo libro di una saga familiare: la trilogia delle crociate celtiche. Durante la prima crociata, una famiglia delle isole Orcadi si divide: padre e i due figli maggiori partono per la guerra mentre il figlio minore Murdo e sua madre Niamh restano in patria.
Dopo circa un anno dalla partenza dei fratelli e del padre, un sopruso spinge Murdo a raggiungere i suoi congiunti in Terra Santa.
Il viaggio farà maturare il giovane protagonista, che avrà modo di conoscere cose che restando in patria non avrebbe mai potuto immaginare: la ricchezza dei regni d’oriente, l’ambizione dei nobili, le atrocità della guerra e la crudeltà degli uomini verso i loro simili. Temprato dalle difficoltà, il ragazzo crescerà senza lasciarsi corrompere da ciò che lo circonda, grazie anche all’aiuto degli amici che incontrerà durante il viaggio e che lo accompagneranno per il resto della sua vita.
Lo stile di Stephen R. Lawhead a tratti è un po’ “pesante”, ma sfruttando un clichè scontato (e usato milioni di volte?) riesce a rimanere coerente al contesto che ha scelto parlando di temi complessi e attuali come la guerra, l’ambizione dei potenti, la corruzione del sistema e anche dei primi passi di un’adolescente alla vita adulta e alle responsabilità che ciò comporta.
Recensione scritta da TT
Tags: romanzo crociate, romanzo di formazione, romanzo storico, saga crociate

Loading ...