Vendere senza le parole – A. Muscinelli, L. Tentolini
Postato da Legione il 13 Settembre 2013
Spesso si pensa che per alcuni mestieri specifici non sia necessaria una particolare preparazione o uno studio dedicato per poter essere svolti al meglio. Questo emerge in particolare nei periodi di crisi, come quello che stiamo vivendo, in cui il lavoratore viene percepito come una risorsa sostituibile e indistinguibile dagli altri nel suo status.
Nell’immaginario collettivo, condiviso e suffragato di frequente anche dagli stessi datori di lavoro, il mestiere del venditore risulta spesso essere quello che corrisponde a questa immagine. In fondo, che cosa ci vuole per vendere?
Alessandro Muscinelli e Laura Tentolini spiegano quanto erronea sia questa visione qualunquista del mestiere attraverso il loro bel saggio Vendere senza le parole. Saggio che si rivolge non solo al neovenditore o a colui che aspira a ricoprire questo ruolo, ma anche a coloro i quali vogliono raffinare il proprio stile prestando attenzione a tutti i dovuti dettagli, agli imprenditori, ai responsabili di negozio o del personale e in generale a tutti quelli che amano essere consapevoli delle dinamiche che intercorrono nella determinazione di una vendita, anche il cliente.
In una ordinata trattazione, vengono affrontati uno per uno tutti gli elementi che entrano in gioco quando una azienda si presenta al cliente per concludere una vendita, con focus particolare sulla comunicazione non verbale: alcuni aspetti possono suonare banali o prevedibili, ma la spiegazione delle effettive motivazioni psicologiche che sono coinvolte consentono una efficace comprensione dell’argomento.
Un saggio leggero e di facile fruizione, rivolto a tutti gli interessati del campo che aspirano a saperne di più, sia per scopi professionali che per pura crescita personale.
Ti interessa questo libro? Presto su Amazon! Dove acquistare
Tags: alessandro muscitelli, comunicazione non verbale, franco angeli editore, laura tentolini, manuale comunicazione non verbale

Loading ...