Scheda: Casa di riposo Michail Bakunin – D. Borghi
Postato da A&C Staff il 12 Ottobre 2014
Quella sera, camminando in solitudine e senza meta, percepii la strana ma netta sensazione di appartenere a quel luogo, a quella pesante umidità, a quell’odore sottile di decomposizione latente, a quell’erba coriacea avvelenata dall’acqua a sua volta fatalmente inquinata dalla cartiera e dagli impianti petrolchimici. È facile sentirsi parte di un paesaggio maestoso, di un mare smeraldino o di una distesa di foreste, erba e cielo. Percepire l’appartenenza ad un ambiente scostante, quasi ostile e reticente, è tutt’altro.
l’autore
Daniele Borghi è nato a Roma più di mezzo secolo fa, dov’è rimasto a studiare, vivere e lavorare. Architetto pentito, falegname per vocazione e consulente finanziario per squilibrio ormonale del destino, ha pubblicato la raccolta di racconti Day & Night (Fazi-Libuk, 2001) e tre romanzi: Il nome di una privazione, Pinocchio non abita più qui (Fara Editore, 2003-2005) e L’altra vita di Emma (Fernandel, 2010).
Tags: daniele borghi, giulio perrone editore, letteratura italiana, scheda romanzo

Loading ...