Postato da Legione il 15 Marzo 2014
A volte, in certe particolari circostanze, l’animo umano può raggiungere il suo punto più basso, più abbietto, più tragico. Talvolta non è il soggiacere al vizio a rendere pessimo l’uomo, ma spesso è questo fattore ad avvicinarlo alla tragedia. La raccolta di racconti decisamente “old fashioned” di Valeria Biuso, Maledettismo, è un esperimento interessante. Ogni [...]
Postato da Legione il 12 Marzo 2014
Da germoglio a segna pagina Credo che l’uomo sia come una rosa appassita dentro un libro dalle pagine infinite, chiamato vita: per ogni riga scritta prende colore, per ogni pagina letta vede luce, ma, a mano a mano che si volta pagina, e che si consuma carta, finisce per avvizzire, schiacciata da sottili fogli pesanti [...]
Postato da Legione il 9 Marzo 2014
Desueto, polveroso, retrò, barocco: mai prima di ora queste parole assumono una connotazione tanto positiva. Il romanzo di esordio del giovane Alessio Filisdeo, Le memorie oscure, è l’antitesi della modernità, e meno male. In questo romanzo che possiamo definire gotico, fanno bella mostra di loro ambientazioni e personaggi ottocenteschi e creature notturne degne del sapore [...]
Postato da Legione il 3 Marzo 2014
La felicità è un diritto di tutti, forse l’unico vero obiettivo che merita di essere perseguito nella vita, e nulla, neanche le avversità, possono distoglierci da questo desiderio naturale. Questo è il concetto fondante del romanzo di Maria Cristina Petrucci, Felicità nuda, un romanzo biografico in cui si narrano le vicende della protagonista Virginia, che [...]
Postato da Legione il 28 Febbraio 2014
L’aggettivo più adatto per descrivere la breve opera di Alessandro Cipollini, Icarus, è probabilmente “singolare”. Tre brevissimi racconti e tre poesie, tutti che brillano di sicuro per la proprietà di linguaggio e la capacità espressiva, raccolti in un volume a dir poco minimale: di certo si tratta di curioso esperimento editoriale, sia per la forma [...]
Postato da Legione il 25 Febbraio 2014
Dentro ognuno di noi risiede la forza per affrontare le difficoltà, risolvere problemi in apparenza insormontabili, approcciarsi nel migliore dei modi al prossimo e in generale godere di una vita serena e piena di salute. Laura Gipponi chiama questa forza Il tesoro della mente, e questo manuale racconta come trovarlo ed attingervi. Nonostante ci trovi [...]
Postato da A&C Staff il 22 Febbraio 2014
Quando tutto iniziò, fu inevitabilmente il caos. I morti risorsero e attaccarono i vivi, diffondendo con un solo morso il contagio. L’umanità non riuscì neanche a immaginare l’enormità della catastrofe che stava vivendo. Prima di riuscire a comprendere che i risorti dovevano essere immediatamente abbattuti, oltre tre quarti della popolazione mondiale era già stata contagiata. [...]
Postato da A&C Staff il 19 Febbraio 2014
Uomini e donne incastonati in tele d’impressioni e angosce, fuggenti e schivi, impauriti dal loro riflesso, essi sono marionette necessarie in una corrotta spirale di simboli. Ogni esigenza si traduce in un sottile equilibrio di cruauté artaudiana, in cui la sofferenza è un motore metafisico assolutamente imprescindibile perché s’inneschino occulti meccanismi dell’esistenza. In una cornice [...]