Icarus – A. Cipollini
Postato da Legione il 28 Febbraio 2014
L’aggettivo più adatto per descrivere la breve opera di Alessandro Cipollini, Icarus, è probabilmente “singolare”.
Tre brevissimi racconti e tre poesie, tutti che brillano di sicuro per la proprietà di linguaggio e la capacità espressiva, raccolti in un volume a dir poco minimale: di certo si tratta di curioso esperimento editoriale, sia per la forma che per i contenuti.
A voler prendere in esame i racconti, si può dire che pur essendo stati evidentemente studiati con l’idea di suscitare un senso di stupore nel lettore, di rovesciamento della trama, il risultato è un po’ debole.
Nel primo racconto si indovina il twist ending dalle primissime righe, considerando anche la somiglianza con svariati racconti analoghi susseguitisi nella storia delle fantascienza; nel secondo l’idea è effettivamente intrigante ma la costruzione del racconto risulta un po’ incerta nel discernere di volta in volta chi è che agisce, pur mantenendo abbastanza efficace il finale a sorpresa; il terzo sembra un incipit di design di un romanzo giallo, pur però concludendosi rapidamente senza chiarire molto dell’accaduto.
Insomma, Icarus costituisce indubbiamente una lettura esteticamente pregevole, ma senza riuscire ad andare oltre l’esercizio di stile fine a sè stesso.
Vuoi comprare questo libro? Compralo su Amazon! Icarus
Tags: alessandro cipollini, raccolta racconti, romanzo filosofico

Loading ...