Scheda: Introduzione al mondo – I. Hoxhvogli
Postato da A&C Staff il 13 Gennaio 2012
Idolo Hoxhvogli
Introduzione al mondo – Notizie minime sopra gli spacciatori di felicità
Avendo udito da certi scienziati che il mondo manca di profondità, venditori e fabbricanti di oggetti si proposero allora di ricoprirlo. Detto fatto, la superficie fu pavimentata, riempita di cose e disseminata di altoparlanti. “Città dell’allegria”, venne chiamata. Liete del baccano, che impediva di sentire alcunché, masse ebeti di umani presero ad accalcarsi. Alcuni per comprare, altri per guardare, altri solo per applaudire. Il peggio venne quando, abbagliati da un sorriso di bocca, i più scelsero come sindaco il padrone degli altoparlanti. Venuto da un oltremare antico, lo sguardo fisso, tutto questo vide, il viaggiatore; e volle informare il mondo che il dritto ha sempre il suo rovescio; e il mare, sempre un’altra sponda.
Una scintillante fenomenologia del presente e dei suoi impazzimenti osceni; una caustica esplorazione del pensiero breve e del comunicare banale; una scrittura densa e guizzante; una denuncia mite e spietata.
l’autore
Idolo Hoxhvogli è nato a Tirana nel 1984. Si è formato negli studi filosofici all’Università Cattolica di Milano. Suoi scritti sono presenti in numerose riviste italiane e straniere, tra cui «Gradiva International Journal of Italian Poetry» (State University of New York at Stony Brook) e «Cuadernos de filología italiana» (Universidad Complutense de Madrid). Ricordiamo, in particolare, Il porto somma la terra al mare, «Viola» (Svizzera), n. 8 (2010). Post mortem Bettino Craxi, «Sìlarus», n. 271 (2010). Da quando è nato percorre strade a senso unico.
Editore: Scepsi & Mattana, Cagliari
Collana: Nicchie, 3
ISBN: 978-88-902371-8-8
Prezzo: 15 €
Link: www.scepsimattanaeditori.com
Acquisti: scepsi.ed.mattana@tiscali.it
Tags: distopia, idolo hoxhovogli, scepsi & mattana edizioni, scheda romanzo

Loading ...