Una storia che unisce gli elementi classici delle favole (principesse scontente, fate e maghi ed una missione magica da portare a termine) alla modernità e l’opportunità di conoscenza che l’uso dei mezzi informatici può riservare. Questo il succo di Bambina e la Fatina Computerina di Virgina Defendi. Sicuramente una favola dal taglio moderno, ideale per essere raccontata ad alta voce ai piccoli ascoltatori, ricca di ridondanze e ripetizioni.
Abbiamo trovato originale l’espediente visivo nella fiaba, utilizzando font diversi per, ad esempio, i personaggi principali e i nomi dei luoghi, facendoli quindi risaltare particolarmente nel testo.
Abbiamo riscontrato alcuni passaggi che ci hanno lasciati perplessi, considerando il target a cui si rivolge (un bambino sa che cos’è un grigio quaranta percento?) ma nel complesso ci è sembrata una favola piacevole, non moraleggiante, adatta ad interessare ed affascinare i più piccini.
La scheda romanzo