In questa raccolta di poesie di Carla Casu, Alla fine della strada, il sentimento più forte che si può percepire è quello dell’assenza dolorosa di una persona tanto amata e che se n’è andata troppo presto, lasciando tante cose in sospeso, non chiarite e non completamente vissute.
Le opere suscitano nel lettore un senso di tristezza, disagio e solitudine, trasmettendo efficacemente il sentire della poetessa. Si riscontra comunque una certa sensualità nella scelta di alcune tematiche ed alcune parole, dando un accento molto terreno e tangibile all’inquietudine generale.
5 dicembre
Ti vidi varcare la soglia
stremato da una magrezza triste
che annienta le forze
e la voglia di esistere.
Ti vidi e il mio respiro
s’interruppe in gola,
silente e mentitore,
dinanzi alla cruda realtà.
Ti vidi e le gambe
arrestarono la corsa
venendoti incontro con lentezza
confusa e spaurita.
Ti vidi e non capii,
che non ti avrei più rivisto.
Soffia su fogli…
Soffia su fogli
macchiati di inchiostro
il vento d’un avvenire
che non verrà…
e mi lascerà
nel dubbio eterno
su ciò che era scritto
e non ho saputo leggere
tra quelle righe distanti
di parole abbozzate.
Soffia e sussurra
alle pagine bianche
che futuro non sarà
per gli amanti…
e non lontano avrà
concretezza
una fine degna
di essere scritta.
Per ulteriori informazioni